Il calo del desiderio sessuale femminile può essere collegato a un'esposizione al Pvc, il materiale di cui sono fatte ad esempio le tendine delle docce e molte confezioni alimentari.
A segnalare il pericolo è una ricerca della University of Rochester School of Medicine presentata nel corso della conferenza annuale dell'American Society for Reproductive Medicine di Honolulu.
Tutta colpa degli ftalati, la cui possibile interferenza nei confronti degli ormoni è stata già discussa in passato, dimostrando un legame con alcune malattie come l'asma e il diabete. Lo studio ha analizzato i livelli di ftalati nell'urina di 360 donne in gravidanza fra i 20 e i 30 anni. Chi aveva nel corpo una percentuale di ftalati maggiore mostrava anche probabilità due volte e mezzo superiori di perdere interesse nei confronti del sesso.
L'autrice della ricerca Emily Barrett spiega: “è interessante perché ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26899 volte