Con il termine della stagione fredda e l'approssimarsi delle giornate di sole arriva il momento di fare i conti con i danni che numerosi agenti come il freddo, l'alimentazione, l'inquinamento, i riscaldamenti alti e la sedentarietà hanno lasciato sul corpo e sul volto.
Prima dell'arrivo dell'estate la pelle va preparata all'esposizione al sole, al caldo e alle vacanze.
Solitamente dopo l'inverno la pelle si presenta con un certo grado di disidratazione. La percentuale di acqua nello strato corneo necessaria a garantire alla cute luminosità e compattezza è circa del 13%. Se la pelle risulta un po' disidratata si avvertirà una sensazione di secchezza e ci sarà una maggiore sensibilità all'applicazione dei cosmetici. Inoltre la pelle, soprattutto con l'avanzare dell'età , mostrerà segni variabili da righe sottili a profonde rughe, in particolar modo sul contorno occhi ed ai lati delle ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26918 volte