È un prodotto di scarto per modo di dire. In realtà il cosiddetto “cacao podâ€, un estratto ricavato dalla parte esterna dei frutti di cacao, nonostante venga scartato durante i processi di lavorazione della pianta mostra qualità insospettabili, essendo ricco di antiossidanti e di fenoli.
Il cacao pod vanta un'attività inibitoria sulla tironasi, l'enzima che controlla la biosintesi di melanina nei melanociti epidermici, rivelandosi un'arma efficace nel caso di problemi alla pigmentazione dell'epidermide. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti rallentano l'invecchiamento della pelle ostacolando la comparsa delle rughe.
A scoprire queste qualità ci hanno pensato i ricercatori del Dipartimento di Nutrizione e Dietetica presso la Facoltà di Medicina Scienze e Salute dell’Università Putra in Malaysia, il Laboratory of Halal Science Research – Halal Products Research Institute e del Cocoa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26914 volte