Se vi dicono che assomigliate come una goccia d'acqua a vostro padre, non c'è da stare allegri. La longevità, come si sa, è caratteristica soprattutto femminile, ma ora uno studio di alcuni genetisti giapponesi ne dà ulteriore conferma.
In base a un esperimento condotto su un gruppo di topi, si è scoperto che quelli creati grazie al materiale genetico di due madri sono molto più longeve di quelli più “tradizionali”, ovvero con un padre e una madre.
Secondo Tomohiro Kono e Manabu Kawahara, ricercatori presso due università di Tokyo, i geni veicolati attraverso gli spermatozoi inciderebbero in maniera negativa sulla durata della vita: “Sappiamo da tempo che le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini in quasi tutti i paesi del mondo, e che queste differenze di longevità correlate al genere sono presenti anche in molte altre specie di mammiferi. La ragione di questa differenza ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26903 volte