Tentare di fermare il cancro agendo sul recettore dei grassi. Uno studio spagnolo pubblicato su Nature ha scoperto che, per formarsi, le metastasi tumorali utilizzano i grassi introdotti con la dieta.
Lo studio del Barcelona Institute of Science and Technology ipotizza quindi il blocco del recettore dei grassi come strategia volta a fermare l'avanzata del tumore. L'analisi ha riguardato alcuni tumori orali che mostravano la presenza di alti livelli di una proteina chiamata CD36, coinvolta appunto nel metabolismo dei grassi.
Grazie a una serie di esperimenti, i ricercatori hanno notato che proprio le cellule con i livelli più alti del recettore davano vita alle metastasi. Il blocco del recettore attuato con un anticorpo specifico si associa alla prevenzione delle metastasi, mentre non ha nessun effetto sul tumore primario.
«Nei topi inoculati con cellule tumorali umane sembra esserci ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26893 volte