Sono troppi i figli dei metodi di contraccezione cosiddetti naturali, basati cioè sul conteggio dei presunti giorni fertili femminili ogni mese.
Molte donne se ne sono già accorte, ma purtroppo a loro spese, con gravidanze, parti, e purtroppo aborti non previsti. Ora la ricerca canadese ha dato una spiegazione al fenomeno, corroborandola di dati scientifici. Lo studio, pubblicato su ''Fertility and Sterility'', ha evidenziato come alcune donne ovulino più di una volta al mese. Ossia producono e rilasciano ovuli pronti ad essere fecondati ben più spesso di quanto sinora ritenuto.
La scoperta, se confermata, porterà alla riscrittura di interi capitoli dei testi sulla fisiologia riproduttiva femminile e getta cosi' luce su alcuni misteri dell'organismo delle donne.
Analizzando quotidianamente, per un mese, 63 donne tramite ecografie ad altissima risoluzione, gli scienziati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18886 volte