Il caffè è una bevanda dalle mille risorse, ma berne troppo fa male, soprattutto alle donne in gravidanza. Lo dice l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) in uno studio realizzato sulle conseguenze per la salute derivanti dall'assunzione di caffeina.
Secondo gli esperti dell'Efsa, il limite raccomandato è di 400 milligrammi. Una tazzina di espresso contiene dai 70 ai 100 milligrammi di caffeina, pertanto sarebbe bene non andare oltre le 4 tazzine giornaliere. Nel caso delle donne in stato interessante, invece, il limite si dimezza; oltre le 2 tazzine, infatti, potrebbero esserci problemi per il feto. Per bambini e adolescenti si parla di 3 milligrammi per ogni chilogrammo di peso corporeo. Per i più giovani, in realtà , il rischio viene soprattutto dalle bevande energetiche, molto utilizzate e che contengono alte dosi di caffeina.
"Il rischio per la salute non è enorme - ha ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18936 volte