Quello della rosolia in gravidanza è un rischio concreto spesso sottovalutato. Secondo le stime, solo 4 donne su 10 sono vaccinate contro la malattia che può provocare problemi anche molto gravi al feto, fra cui sordità , cecità , disturbi cardiaci e del sistema nervoso centrale.
A lanciare l'allarme è l'Istituto Superiore di Sanità che ha effettuato un monitoraggio della situazione nel nostro paese fra il 2012 e il 2015: «Emerge con forza la scarsa consapevolezza, fra le donne in età fertile, del problema legato all’infezione in gravidanza. La quota di donne suscettibili alla rosolia (perché non vaccinate e con rubeotest negativo) può sembrare relativamente contenuta (quasi il 2%), tuttavia una quota piuttosto alta, più di una donna su tre (37%), non è a conoscenza del proprio stato immunitario nei confronti della rosolia», si legge su Epicentro, il portale a cura del Centro Nazionale di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26908 volte