Uricemia
Di Admin (del 12/01/2012 @ 15:50:22, in Lettera U, visto n. 964 volte)
Presenza di acido urico nel sangue. Quando questa sostanza viene prodotta in eccesso o non viene eliminata (per lo più per via renale), tende ad accumularsi nel sangue e nei tessuti provocando manifestazioni morbose come la gotta, quando i cristalli di acido urico si depositano nel liquido o nelle articolazioni, tofi quando c’è un accumulo nei tessuti molli, calcoli renali o nefropatia uratica quando avvengono precipitazione dell’acido nelle vie urinarie o nel tessuto renale.
Commenti
Inserire solo modifiche al testo citato. Per le domande ai medici
Nessun commento trovato.
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|