Cantargli una ninna nanna, fargli sentire la voce della mamma e del papà , raccontargli una fiaba: parlare al piccolo quando è ancora nell’utero materno è un falso mito.
I feti riescono [...]
L’analisi delle urine nei neonati con febbre si rivela altamente [...]
Ormai Carnevale è giunto al culmine, alla vigilia del Martedì Grasso. [...]
Nuovi livelli di contaminazione da rispettare per il bisfenolo A. Lo ha deciso [...]
Quello della calza è un rito a cui non si deve rinunciare, [...]
Invase dai giocattoli, spesso nelle camere dei bambini si fatica anche [...]
La crisi economica in atto può mettere a rischio il Natale dei bambini, che [...]
Maggiore autostima, umore migliore e meno problemi emotivi per i bambini che [...]
Il timore dell’utilizzo degli oppiacei nel bambino, sia da parte del medici che [...]
Non abbiate paura di essere troppo teneri con i vostri figli. [...]
Un bambino piange, la mamma lo prende in braccio e comincia a parlargli con [...]
Anno dopo anno si sta ritagliando il suo spazio fra le storiche festività della [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Niente nido e sarai più intelligente. È la promessa contenuta in uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze Economiche [...]
Mamme apprensive e ancora legate ai rimedi della nonna. Questa è la fotografia che emerge dall’indagine SWG, presentata durante l’evento educational “Che Giungla Questa Febbreâ€, che ha analizzato il comportamento di un campione rappresentativo di donne italiane con figli tra 0 e 10 anni, in relazione con gli episodi di febbre dei propri piccoli.
1 mamma su 4 è molto apprensiva di fronte all’innalzamento di temperatura del proprio bambino, infatti già alle prime linee di [...]
La salute respiratoria dei più piccoli è influenzata dalla quantità di acqua che bevono quotidianamente. I bambini che bevono poco soffrono di tosse il doppio di quelli che invece seguono questa buona abitudine.
È quanto emerge da un recente studio realizzato dall’AIST, Associazione Italiana per lo Studio della Tosse.
Una relazione, quella tra disidratazione e vie respiratorie, ancora poco nota e sottovalutata che, per la prima volta, trova una conferma scientifica [...]
Quando la temperatura sale, in particolar modo se vi è un elevato tasso di umidità , il nostro organismo viene messo a dura prova. I [...]
Francesco è un bambino di 7 anni e oggi frequenta con successo la seconda elementare. Ha un’intelligenza superiore alla [...]
Più di 1 milione e mezzo di bambini ogni anno nel mondo muoiono per cause di tipo ambientale, fra cui l'inquinamento. Ad affermarlo è [...]
Com’è noto il governo ha emanato un decreto che rende obbligatori (e gratuiti) 12 vaccini in età pediatrica, pena l’esclusione da asili nido e scuole [...]
Le proteine sono spesso associate all’immagine della massa muscolare, tanto che rappresentano il nutriente principale per chi ambisce a [...]
Nove scienziati, 450 delegati da tutto il mondo, due giorni intensi e una domanda: non è arrivato il momento di porre il latte materno e [...]
L’esigenza di rafforzare la crescita dei neonati prematuri attraverso il latte in polvere potrebbe rivelarsi una scelta non ottimale sul lungo termine e sullo sviluppo successivo del bambino.
È quanto ha affermato il professor Luigi Corvaglia nel corso del suo intervento durante il XII Simposio internazionale sull’allattamento al seno e sulla lattazione di Medela.
Corvaglia, Professore Associato di Pediatria presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria [...]
Se siete appena diventati genitori, l'ansia vi attanaglierà sin dalle prime ore, anche quando il neonato appare sano e privo di problemi. Tanto che [...]
Un figlio allunga la vita, anche se la complica probabilmente. A confermarlo è una ricerca pubblicata sul Journal of Epidemiology and [...]
L'anticorpo monoclonale Palivizumab si è rivelato efficace nel proteggere i bambini dal rischio di virus respiratorio [...]
Il Carnevale è alle porte e, come ogni anno, le autorità segnalano sequestri di materiale illegale pronto ad essere [...]
Troppo zucchero rischia di trasformarsi in "veleno" per il fegato dei bambini. L'abuso sistematico del fruttosio aggiunto ai cibi e [...]
I primogeniti di una coppia sembrano davvero privilegiati. Secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Human Resources da un team [...]
L'otite colpisce la metà dei bambini entro il primo anno di vita. A favorire la condizione concorrono fattori di rischio quali infezioni [...]