D: Sono una
ragazza di 23 anni, sulle gambe si sono verificati duraturi arrossamenti,
i peli si incarnivano e determinavano delle vere e proprie puntine
con pus e bruciori che adesso a distanza di mesi hanno lasciato
dei segni scuri. Preciso che depilo molte parti del corpo allo stesso
modo compreso l'inguine e non ho avuto nessun problema. Ho comunque
evitato di depilarmi per un breve periodo, ma ancora oggi tirando
anche un solo pelo con la pinzetta si determina lo stesso problema.
L'unico strumento che posso per ora utilizzare è il rasoio,
ma lo trovo piuttosto fastidioso. Per questo motivo ho pensato alla
tanto pubblicizzata depilazione definitiva.
R: Il problema dei peli che ricrescono
sottocute è in genere dovuto ad eccessiva durezza dello strato
corneo sovrastante, provi ad usare creme emolienti o esfolianti
nelle settimane successive alla depilazione. Per quanto riguarda
la depilazione definitiva, il metodo migliore è quello con
laser, infatti l'elettrocoagulazione è meno selettiva sul
pelo e lascia spesso piccole cicatrici atrofiche.
D: Ho una figlia di 13 mesi e da un mese circa presenta sulle
zone al di sopra delle ginocchia (coprendo gran parte delle cosce)
e al di sopra dei gomiti zone di pelle secca che non riesco ad eliminare
con normali creme od olii. Ho iniziato di testa mia (visto che la
mia pediatra non vuole considerare la cosa) ad eliminare il bagno
schiuma sostituendolo su consiglio del farmacista con il Derman
- oil da bagno, la situazione sembra migliorare per qualche ora
ma poi si ripresenta. Mi consiglia qualche crema o olio da applicare,
specificando che la pelle alla vista appare normale senza nessun
rossore, ma al tatto e' ruvida.
R: In questo caso dovrebbe usare del
sapone neutro solido, ASSOCORT crema: due applicazioni al giorno
per sette giorni. Successivamente una visita pediatrica di controllo.
|