La sindrome di CEDNIK (Cerebral Dysgenesis, Neuropathy, Ichthyosis and Keratoderma) è una malattia neuro-cutanea [...]
Le ernie discali rappresentano un’anomalia della colonna vertebrale molto diffusa e con cui addirittura 4 italiani su 5 [...]
Se avete avuto a che fare con dei neonati è molto probabile che siate a conoscenza delle coliche infantili. Si tratta [...]
Una nuova lente intraoculare può curare efficacemente la cataratta.
Si chiama TECNIS Eyhance IOL, lente intraoculare prodotta da [...]
L’ambliopia, detta anche occhio pigro, è un disturbo diffuso, causato da uno sbilanciamento in età giovanile dell’attività dei due occhi.
Il disturbo è indotto da varie cause: forti differenze nel potere rifrattivo dei due occhi (anisometropia), opacizzazioni della cornea, [...]
Una nuova super pelle sta per essere messa a punto da un team dell’Università del Connecticut. Il progetto hi-tech ha come obiettivo la [...]
C’è un nuovo nemico della pelle: l’inquinamento. Le polveri sottili, il fumo, i raggi UV e lo smog accelerano il [...]
Si mischia la Sprite con il Makatussin, uno sciroppo per la tosse. Il risultato è uno stupefacente a basso [...]
Messo a punto un nuovo sistema in grado di trasformare i pensieri in parole. È lo straordinario risultato di una ricerca pubblicata su Scientific [...]
La leucemia linfatica cronica potrebbe avere presto una nuova terapia. L’azienda farmaceutica AbbVie ha infatti [...]
Le vendite delle patatine fritte, già alte, aumenterebbero ancora di più se l’ipotesi di alcuni ricercatori giapponesi [...]
La tripla combinazione encorafenib, binimetinib e cetuximab conferma la propria efficacia nei pazienti affetti da [...]
È l’ormone maschile per eccellenza, gli uomini ne possiedono un livello 20 volte superiore alle donne. E ne hanno bisogno. A partire [...]
L’azione combinata di ghiaccio e microonde per eliminare il grasso in eccesso, tonificare i tessuti e ritrovare la forma persa [...]
La terapia genica, soprattutto se somministrata in giovane età, potrebbe costituire una strategia di cura efficace [...]
Novità in tema di celiachia. Uno studio americano della Mayo Clinic, di recente pubblicato sulla rivista Gastroenterology, suggerisce [...]
Non si può correlare il consumo di marijuana al declino cognitivo negli adolescenti. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su Pnas da un [...]
Un periodo limitato di dieta a ridotto apporto calorico è in grado di attivare meccanismi anti-infiammatori, riducendo e prevenendo [...]
Sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM) i risultati positivi di uno studio di fase III sul trattamento con [...]
C’è una terza forma del linfoma di Burkitt. L’hanno scovata i ricercatori di Istituto Pasteur Italia, Università La Sapienza e [...]
Markers biologici di stress e di infiammazione nelle mamme durante il terzo trimestre di gravidanza sono associati ad outcomes alterati nel [...]
Gli acidi grassi Omega 3 si confermano efficaci nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Ad affermarlo sono due nuovi studi [...]
Lo screening per la malaria congenita su donne incinte e su neonati a rischio può rendere più efficaci i trattamenti.
La malaria [...]
Solo nella prima settimana di gennaio, circa un milione di italiani ha scelto la montagna, per salutare il nuovo anno con un [...]
Nel melograno c’è una molecola potenzialmente utile in caso di malattie intestinali come il morbo di Crohn o la colite [...]
Il cancro sta perdendo i superpoteri. Può essere sintetizzata così la ricerca apparsa su Nature Medicine a firma di scienziati dell’Università della California di San Francisco guidati dall’italiano Davide Ruggero.
Per la prima volta, lo studio è riuscito a bloccare il meccanismo che consente alle cellule tumorali di nascondersi e sfuggire così al sistema immunitario.
«Abbiamo trovato un nuovo punto debole del cancro, per distruggere le sue cellule», ha detto Ruggero. «Abbiamo [...]
Meglio evitare la caffeina in gravidanza. Almeno è quanto emerge da uno studio su 1000 gestanti pubblicato su The American Journal of Clinical [...]
L’azienda farmaceutica Seqirus ha annunciato che la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione del nuovo [...]
Avete esagerato con l'attività fisica per recuperare qualche stravizio alimentare? Nessun problema, ci pensa lo zenzero. Almeno è ciò che [...]
Che c’è di meglio di iniziare l’anno mettendo in atto quei buoni propositi su cui sempre rimuginiamo? Iscriversi in palestra e rimettersi in [...]
Il patrimonio genetico di ognuno di noi spiega molte delle attitudini e delle propensioni ad alcune malattie più che ad [...]
Le feste sono finite e con loro si dice addio anche alle tendenze stravaganti utilizzate nei party di fine anno o durante le ultime cene del 2018. [...]
Una ricerca italiana ha individuato tre marcatori biologici in grado di rendere più agevole la diagnosi di scompenso cardiaco.
Lo studio è stato realizzato dai ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio di Pisa insieme con gli studiosi dei più importanti centri di ricerca europei e americani, ed è stato pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology.
Lo scompenso [...]
Un nuovo metodo di radioterapia messo a punto da scienziati italiani dimostra la propria efficacia nel contenimento del cancro cerebrale.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Cancer Research and Clinical Oncology, è firmato da medici dell'Ircss (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona).
Da alcuni anni si utilizza la radiochirurgia, una tecnica radioterapica non invasiva che ha il pregio di concentrarsi su [...]
Uno degli aspetti più temuti del cancro è paradossalmente la sua terapia. La chemioterapia, infatti, colpisce le cellule [...]
Una sostanza contenuta in diversi alimenti sembrerebbe in grado di migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer.
A dimostrarlo è uno studio dell’Arizona State University firmato fra gli altri dall’italiano Salvatore Oddo.
La colina è presente soprattutto nel tuorlo delle uova e nel germe di grano. I risultati ottenuti su modello murino e pubblicati su Molecular Psychiatry dimostrano che gli animali ai quali vengono somministrati alti livelli di colina beneficiano di [...]
Mangiare male ha effetti anche sulla nostra propensione al movimento. Secondo una ricerca pubblicata su Circulation, additivi e conservanti del [...]
Dati di letteratura mostrano che un’alta percentuale di pazienti che ha subito un trapianto di rene non è aderente alla terapia [...]
Anno nuovo, vita nuova. Dopo le feste natalizie i buoni propositi per l’anno appena iniziato accompagnano il nostro rientro alla vita di [...]
È possibile replicare le funzionalità biologiche delle sinapsi attraverso uno strumento artificiale.
Una sinapsi è una [...]
Le diagnosi delle malattie genetiche saranno sempre più facili e “intelligenti”. Un articolo apparso su Nature Medicine [...]
L'idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell'olio di oliva, migliora lo stress ossidativo, l'insulino resistenza e la steatosi epatica nei [...]
Smettere di fumare assicura miglioramenti nelle condizioni di salute del soggetto fumatore. Uno studio pubblicato su Scientific [...]
Da alcuni anni le diete iperproteiche, al primo posto la Dukan, sono sempre più popolari e usate per perdere peso. Segreto di bellezza di molte star, sono [...]
Quello della calza è un rito a cui non si deve rinunciare, assicurano pediatri e dentisti. L'importante è adottare qualche [...]
Il bambino non dorme? Preparatevi a non dormire neanche voi per almeno un anno. Secondo una ricerca della McGill University e del Singapore Institute for Clinical Studies, molti bambini impiegano anche più di un anno per abituarsi ai ritmi “adulti” del sonno, riuscendo a dormire per 6/8 ore di fila. Al di là dei comprensibili effetti negativi sul sonno di mamma e papà, tuttavia, questo non dovrebbe costituire fonte di preoccupazione perché lo sviluppo del bambino rimane nella [...]
La laringite colpisce tanti bambini durante l’inverno, spingendo spesso i genitori a rivolgersi al Pronto soccorso. Ma di che si tratta [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante