Dati di laboratorio hanno suggerito che lo stress ossidativo può contribuire alla patogenesi del morbo di Alzheimer.
Il rischio di sviluppare questa malattia potrebbe però ridursi con l’assuzione di antiossidanti in grado di controbilanciare l’effetto negativo dovuto allo stress ossidativo.
I riceratori olandesi del Rotterdam Study hanno condotto uno studio prospettico per verificare se l’assunzione con la dieta di elementi antiossidanti possa influenzare il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer. A questo proposito sono state analizzate oltre 5300 persone che, nel periodo 1990-1993, avevano al massimo 55 anni, non avevano sintomi di demenza e davano garanzie di seguire il piano dietetico consigliato. I partecipanti sono stati nuovamente esaminati nel ‘93-’94 e nel ‘97-’99 e tenuti sotto controllo costante in relazione alla comparsa di sintomi di demenza.
E’ stata quindi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18860 volte