I pazienti che soffrono di enfisema dovrebbero sottoporsi all'impianto endoscopico di spirali. Lo conferma uno studio apparso su Jama e firmato da Frank Sciurba dell'Università di Pittsburgh.
«Le spirali in lega metallica usate in questo studio sono state impiantate per via endoscopica allo scopo di ripristinare le proprietà elastiche del tessuto polmonare migliorandone la funzione meccanica ventilatoria», spiega Sciurba. I pazienti affetti da enfisema avanzato dispongono di pochi trattamenti atti ad alleviare la dispnea.
I ricercatori americani hanno randomizzato 315 pazienti con grave enfisema alla prosecuzione delle normali cure, fra cui la terapia con broncodilatatori e riabilitazione polmonare, o all'aggiunta di un certo numero di spirali endobronchiali impiantate in entrambi i polmoni.
I dati indicano che l'aumento di 25 metri della distanza percorsa durante il test del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19417 volte