Il cervello continua a evolvere e a modificarsi almeno fino a 30 anni. A scoprirlo è uno studio apparso su Science che ha indagato le capacità legate al riconoscimento dei volti, associate allo sviluppo anatomico di un'area specifica della corteccia cerebrale.
Grazie ad avanzatissime tecniche di risonanza magnetica, lo studio ha consentito di dimostrare come l'abilità nel riconoscimento dei volti si perfezioni sempre più a partire dall'infanzia fino ai 30 anni. Il fenomeno si accompagna a una crescita in termini dimensionali di questa specifica area del cervello.
Stefano Cappa, neurologo della Società italiana di neurologia, spiega: «Questo studio è la prova che la plasticità del cervello continua per molti anni dopo la nascita e addirittura dopo l’adolescenza. Finora, invece, l’orientamento della comunità scientifica concordava sul fatto che la plasticità cerebrale fosse ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18957 volte