Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ben il 20% delle persone soffre di odontofobia, ovvero la paura del dentista.
Svariate le cause di questo fenomeno, come spiega la Dott.ssa Federica Ferrante, psicologa del Centro Medico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia: «Nella maggior parte dei casi, sono le esperienze negative del passato a causare l’insorgenza di una vera e propria fobia del dentista e di tutto ciò che è associabile a esso: i macchinari, gli ambulatori, la vista e i rumori di alcuni attrezzi, gli odori dei prodotti e degli ambienti odontoiatrici. A volte, la paura sproporzionata deriva soltanto da come una persona immagina la visita: è assai diffusa l’associazione “dentista-tortura” che genera, senza che mai sia stato verificato e confermato tale irrealistico collegamento, un rifiuto di recarsi alla visita odontoiatrica. Indipendentemente dai singoli casi, l’andare dal ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26929 volte