(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) un aumento del rischio di psicosi del 3,2%, mentre quello di cannabis a insorgenza tardiva a un rischio aumentato dell11,9%. Minore, seppure presente, lassociazione con il fumo di tabacco.
I nostri risultati indicano che, anche se gli individui che fanno uso di cannabis o sigarette durante l'adolescenza possono avere un aumentato rischio di successive esperienze psicotiche, le prove epidemiologiche sono sostanzialmente pi robuste per l'uso di cannabis che non per l'uso di tabacco, concludono gli autori.
Fonte: Jama Psychiatry
Leggi altre informazioni
06/02/2018 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del
e iscriverti alla ,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]