L'estate può essere fonte di stress per l'organismo tanto di chi è finalmente in vacanza quanto di chi rimane ancora in città .
L’Associazione Italiana dei Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) propone alcune raccomandazioni alimentari per affrontare alte temperature, umidità elevata e prolungata esposizione alla radiazione solare, condizioni tipiche della bella stagione che se sottovalutate possono causare una rapida disidratazione e mettere a rischio il benessere fisico se non addirittura la salute.
Spiega Gioacchino Leandro, presidente dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO): “Con l'arrivo dell'estate le esigenze dell'organismo cambiano decisamente: il fabbisogno di calorie si riduce perché non si deve più contrastare il freddo ma si rende necessaria una maggior quantità di sali minerali e acqua, che sono continuamente persi con la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26898 volte