Se siete diabetici e avete intenzione di mangiare la pasta o il pane, meglio farlo alla fine del pasto. Secondo uno studio apparso su Bmj Diabetes Research and Care, spostare il consumo dei carboidrati a fine pasto aiuterebbe a dimezzare il picco glicemico legato al pasto.
16 pazienti hanno partecipato a uno studio della Weill Cornell University. È stato chiesto loro di consumare lo stesso pasto, composto da pane, pollo, insalata e succo d’arancia per 3 volte, ma seguendo un ordine variabile. Mangiando i carboidrati alla fine, la glicemia post-prandiale era la metà di quella che si manifestava quando i carboidrati erano consumati all’inizio, e il 40% più bassa rispetto a quando tutti gli alimenti venivano consumati insieme.
«Noi tutti sappiamo che mangiare meno carboidrati serve a controllare i livelli di zuccheri nel sangue, ma può essere difficile qualche volta seguire questo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
21089 volte