Dalla leucemia promielocitica acuta si può guarire. Lo ricorda il dott. Giuseppe Rossi, direttore della Struttura complessa di Ematologia dell'Asst Spedali Civili di Brescia, che nel corso di un media tutorial ha spiegato: «Il 90% dei pazienti a cui viene diagnosticata la patologia può guarire grazie alle recenti scoperte scientifiche per le quali è stato fondamentale il contributo della ricerca italiana e in particolare del Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell'Adulto, Gimema, fondato dall'ematologo Franco Mandelli. L'armamentario terapeutico a nostra disposizione si basa su farmaci mirati, associati alla trasfusione di concentrati piastrinici e altri emoderivati come il plasma fresco congelato».
Questa rara forma di leucemia colpisce circa 150 persone ogni anno in Italia. In genere si manifesta attraverso una grave sintomatologia emorragica causata dalla presenza di un numero ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19174 volte