(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) di fertilità raggiunto con la maturità sessuale.
La stessa tecnica potrebbe essere utilizzata per dar vita a una prole fertile partendo da cellule staminali pluripotenti indotte. Nel loro articolo i ricercatori commentano: “il proseguimento delle indagini volte alla ricostituzione in vitro dello sviluppo delle cellule germinali, ivi compresa quella delle cellule progenitrici delle cellule germinali femminili, sarà un elemento critico per una più completa comprensione della biologia delle cellule germinali in generale, così come per il progresso della tecnologia riproduttiva e della medicina".
Leggi altre informazioni
09/08/2011 Arturo Bandini
Puoi
fare una domanda agli specialisti del
e iscriverti alla ,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]