Se la menopausa determina un aumento del rischio di andare incontro ad incontinenza urinaria è un argomento controverso per la difficoltà di discernere tra effetti della menopausa e dell'invecchiamento dei tessuti; inoltre alcuni fattori confondenti, come il peso e le gravidanze, possono complicare il quadro da analizzare. Ha fatto chiarezza uno studio, pubblicato su Maturitas, basato sulla revisione della letteratura riguardo all'epidemiologia dell'incontinenza urinaria nelle donne tra i 45 e i 60 anni. I ricercatori, guidati da Guillaume Legendre, epidemiologo dell'ospedale Villejuif di Parigi, hanno rivisto la letteratura disponibile su Medline sull'epidemiologia dell'incontinenza urinaria, pubblicata tra gennaio 2000 e giugno 2012. Gli articoli sono stati selezionati attraverso l'incrocio delle parole chiave «incontinenza urinaria», «incontinenza urinaria da stress», «incontinenza ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26905 volte