Cerletti e Bini negli anni 40 hanno intuito una correlazione tra epilessia e psicosi che ancora oggi sembra essere valida. In uno studio del Royal College of Surgeons in Irlanda, che è stato pubblicato su Biological Psychiatry si afferma che queste due patologie abbiano più affinità di quanto si possa immaginare.
I soggetti che presentano una forma di epilessia risultano più fragili per l’insorgenza di sindromi psicotiche simil-schizofreniche; addirittura una storia familiare positiva per l’epilessia rappresenta un vero e proprio fattore di rischio per l’insorgenza di psicosi.
La ricerca ha visto coinvolte 9.653 famiglie per un totale di 23.404 figli nati a Helsinki, in Finlandia e sono stati utilizzati i dati contenuti in due registri nazionali; i risultati riportano che gli individui con epilessia mostravano una maggiore probabilità di insorgenza di sindromi psicotiche pari al 5.5%, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26937 volte