Praticare digiuni periodici farebbe bene all'organismo. A dirlo è una ricerca pubblicata su Cell Stem Cell da un team di scienziati della University of Southern California di Los Angeles guidati da un professore italiano, Valter Longo, docente di biogerontologia.
«Periodi prolungati di digiuno, correttamente gestiti dagli specialisti, innescano cambiamenti nel sistema immunitario e una sua rigenerazione stimolando il rinnovamento delle cellule staminali», spiega Longo al Corriere della Sera.
«Per sei mesi abbiamo sottoposto i volontari a periodi di digiuno di quattro giorni rendendoci conto che il sistema immunitario si libera delle cellule inutili, non necessarie, mentre è spinto a rimettere in azione in modo naturale, come accadeva nei momenti della nascita e della crescita, le cellule staminali capaci di assicurare la rigenerazione».
Ora i ricercatori hanno appena completato un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26902 volte